Ea Congrega del Tabàro in occasione del centenario dalla nascita del grande maestro Federico Fellini presenta il progetto culturale:
FELLINI FRA NATURA E RICORDI


77a MOSTRA D’ARTE CINEMATOGRAFICA DI VENEZIA 2020
Dopo la presenza alla 76^ Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia 2019 nella rassegna intitolata “il cinema prima del cinema”, commemorativa dei 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci con il progetto culturale “MarVasia” premiato nella medesima dall’Associazione Marco Polo con il “diploma d’onore”, quest’anno 2020, la Congrega del Tabàro, associazione culturale no profit e Dolpi – Made in Dolomiti si propone con quest’altro progetto culturale commemorativo del centenario dalla nascita del grande regista Federico Fellini.
Nel precedente progetto culturale, ma anche in questo, caratterizzante è la duplice funzione: una, commemorativa del personaggio, l’altra, un omaggio al Popolo Veneto, per le sue tante peculiarità.
Fra i tanti film del maestro, ne abbiamo scelti due come fonte d’ispirazione di questo nostro progetto culturale titolato “Fellini, fra natura e ricordi”.
A’marcord, per i ricordi, le sensazioni, gli intrecci più profondi dell’appartenenza, e La voce della Luna, come segno distintivo dei mutamenti e degli influssi nella e della vita. Nascono così due opere composite, portabili, indossabili, veicoli dell’essere, del sapere, del saper fare e dell’appartenenza:
– La GIACCA DELLA LUNA, una giacca da Valle, in velluto mille righe con motivi evidenti di quarti di luna, ingegno dell’artigianato sartoriale Veneto e memoria di un territorio, quello lagunare Veneto, e …
– Gli OCCHIALI DELL’OLMO a ricordo del grande regista che richiamano i contenuti del film “A’marcord”. Con telaio in alluminio derivante da un lamierino di una vecchia macchina cinematografica tra quelle usate dal maestro. L’oculare con cerchio tondo in legno di olmo, a ricordo del grande albero utilizzato nelle scene del film; tale olmo era finto, per la grandezza e maestosità necessarie al film: con questo occhiale si vuole ricordarlo. La forma ricorda l’oculare delle macchine da ripresa cinematografica. Verrà proposto in edizione limitata con il nome F.F.100.